WeCare Onlus

Carlo Olmo e il festival del Cinema di Venezia

Carlo Olmo filantropo e nostro benefattore è il protagonista del cortometraggio Lupo Bianco presentato alla 78aedizione della Biennale Cinema di Venezia. Grande e poliedrica la sua attività sia dal punto di vista professionale, come avvocato esperto a livello internazionale di diritti dei bambini, che dal punto di vista sportivo, come manager della Scuola di Arti Marziali di Vercelli che lo ha portato ad avere anche stretti contatti con la Cina. Interessante anche la sua attività artistica, nel 2018 ha pubblicato “Gli Infiniti diversi” una raccolta di oltre 200 poesie, nel 2019 il Teatro Civico di Vercelli ha ospitato il suo melodramma in due atti "Il cerchio della luna - Storia della Grande Dea" con musica composta da Giacomo Platini, eseguito dall'OFI (Orchestra Filarmonica Italiana) e come narratore il doppiatore italiano Luca Ward. Una copia dell’opera è stata presentata anche al presidente cinese Xi Jinping. Grande la sua attività come benefattore. Ha sostenuto negli ultimi anni due orfanotrofi a Katmandu, donato una ambulanza alla Croce Rossa di Vercelli, ha sostenuto il reparto di oncologia dell'Ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino, ha promosso la costruzione di una scuola materna in Perù, di una biblioteca infantile in Kenia, ha sostenuto la costruzione di una linea elettrica in una zona molto povera in Vietnam, ha in progetto la costruzione di un’aula in una prigione femminile in Messico e un’altra iniziativa a Mosul in Iraq. È stato estremamente attivo nel periodo covid verso l’ospedale di Vercelli con molte donazioni di mascherine e attrezzature. Ha inoltre offerto un grande contributo in borse di studio agli studenti di medicina dell’Università del Piemonte Orientale messi in difficoltà dalla crisi legata al corona virus. Per non parlare della grossa donazione fatta alla nostra WECARE per l’ospedale di Aber. Quest’anno oltre ad essere stato nominato “Vercellese dell’anno” è stato insignito dell’onorificenza di "Cavaliere al merito della Repubblica italiana" per l'immenso lavoro di solidarietà e generosità profuso a piene durante la pandemia.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

Ultimi articoli

16/10/2025 - Raccolta fondi domenica 28 settembre 2025 al Golf Club di Asti

Grande gara di golf la domenica 28 settembre 2025. Ben 66 partecipanti hanno persorso le 18 buche del bellissimo Golf Club di Asti. Al termine premiazione e aperitivo. Lotteria con ricchi premi e grande divertimento. In vendita anche le bellissime collane Ugandesi. Ottimo l'incasso destinato...

   

11/10/2025 - L'Unità Neonatale Immaturi dell'ospedale di Lowero

La NICU (unità neonatale immaturi) di Loweero incomincia ad essere attrezzata: a breve 10 lettini ed altri strumentari.La NICU è stata disegnata da Stefano Zani, neonatologo di Siena,con la moglie Barbara, anche lei neonatologa. WECARE ha partecipato con l’acquisto di culle...

   

29/12/2024 - 15 novembre 2024 Raccolta fondi Golf club Città di Asti

Il 15 di novembre del 2024 abbiamo realizzato una raccolta fondi al Golf club Città di Asti a favore della Mensa per i poveri della città di Asti e per le nostre iniziative in Uganda.

   

 

Prossimi appuntamenti

WECARE ONLUS

Località Viatosto n° 24

14100 ASTI – ITALY

info@wecare-onlus.org

Realizzato gratuitamente con i servizi del CSVAA